16 Dicembre 2019

National Geographic manda in onda “la battaglia di Gela” della seconda guerra mondiale

di Francesco Salinitro

La battaglia
di Gela, i bunkers, il castelluccio, la Livorno, la Goering e le strutture
militari fortificate disseminate nel territorio saranno oggetto di interesse televisivo
internazionale il prossimo 18 dicembre con il documentario “Nazi Megastructures”prodotto da National Geographic Channel
in u
na puntata dedicata allo sbarco alleato in Sicilia
(Operazione Husky).

Il documentario, che ha avuto come scenario il Castelluccio, i bunker e il sito fortificato di Ponte Dirillo con il monumento ai caduti dell’82^ aerotrasportata americana, è stato prodotto in oltre 40 lingue e sarà diffuso in oltre 100 nazioni con la tecnica della ricostruzione animata degli eventi. Gela è tra gli scenari di guerra più importanti nel documentario con episodi della grande battaglia che ha visto coinvolti la divisione Livorno e la tedesca Goering contro la 1^ e la 45^ divisione di fanteria americana comandata dal generale Patton. Hanno collaborato con la troupe il professore Mulè e Francesco Salinitro chiamati da National Geographic per il tramite dello scrittore e giornalista Calogero Conigliaro oggi assessore alla cultura del Comune di Porto Empedocle e autore del libro “I corsari del terzo Reich e i segreti di Husky – Sicilia 1940-1943”, libro presentato anche a Gela grazie al Rotary Club di Gela.
Appuntamento al 18 dicembre su Focus e su Sky per vedere lo sbarco in Sicilia, Gela e l’intero Golfo al centro di una grande operazione militare che tra lutti, tragedie e atti di eroismo, porterà l’Europa alla liberazione dal nazifascismo.

CONDIVIDI SU