Ci prepariamo ad accogliere, come consacrate nell’Ordo Virginum, il nostro incontro nazionale, che si svolgerà ad Enna, presso l’Hotel Federico II, dal 24 al 27 Agosto 2023.
È il terzo che la Sicilia ospita, dopo quello che si è svolto a Palermo, e precisamente a Baida, nel 2001 e quello che si è svolto a Mazara del Vallo nel 2012.
Ancora tante di noi hanno impresso nella mente e nel cuore, il ricordo di questi due precedenti incontri, svoltisi in Sicilia.
Il ricordo di volti, di storie, di momenti significativi per la nostra crescita e per la nostra formazione e, soprattutto per quel cammino di comunione che il Signore ci chiede di fare, pur vivendo la nostra vocazione e la nostra consacrazione singolarmente.
Le antitesi di Dio sono molto evidenti nella nostra vita: verginità e maternità, solitudine e apertura a 360 gradi verso le sorelle che condividono la nostra stessa consacrazione e verso tutti coloro che il Signore mette e metterà sul nostro cammino.
Sperimentiamo questo speciale dono di Dio, della comunione nella diversità, in tante circostanze, anche nella preparazione di questo incontro, che ci ha impegnato tanto per progettare e per portare avanti la realizzazione del progetto, abbiamo messo insieme i nostri talenti e le nostre diverse attitudini e sensibilità, culture ed esperienze umane e cristiane, facendo convergere tutto sul comune obiettivo.
Abbiamo accolto ed ospitato con gioia le nostre carissime sorelle del Collegamento nazionale: Barbara, Marinella, Mimma e Viviana, nel mese di Dicembre, durante il ponte dell’Immacolata, ad Enna presso la struttura che ospiterà il nostro incontro e presso il seminario estivo S. Guglielmo a Castelbuono, dove dal 23 al 25 Aprile si è svolto il nostro incontro regionale.
In questi due momenti abbiamo elaborato il programma delle varie giornate, abbiamo incontrato alcuni dei nostri vescovi (Monsignor Gisana e Monsignor Marciante), qualche delegato (don Salvatore Rindone), abbiamo individuato sorelle disponibili alla collaborazione per i vari ambiti di servizio, assegnato i compiti e conferito incarichi.
Ormai siamo quasi alle porte del nostro convegno che è preceduto da un bellissimo ed interessante Tour nella Sicilia orientale per 35 sorelle che hanno fatto iscrizione di partecipazione.
Il tema del nostro convegno nazionale è: “L’arte di comunicare con il cuore. L’impegno per una comunicazione dal cuore e dalle braccia aperte, è responsabilità di ciascuno” (Papa Francesco)
Un tema che fa già intravedere l’anelito di tutti a quella verità e sincerità nelle relazioni umane che solo lo Spirito Santo sa rendere feconde e costruttive. Una comunicazione che ci richiede apertura di cuore e di braccia, che fa cadere ogni corazza e ogni maschera, che unifica la persona e unisce le persone.
Certamente approfondiremo tanti aspetti della “ Cura della comunicazione “ ma soprattutto sperimenteremo sul campo quanto è “ bello e gioioso stare insieme come sorelle “ quanto è liberante e generatore di vita sconfiggere ogni forma di paura, di chiusura, di ripiegamento egoistico ed essere pienamente donne del nostro tempo con uno stile che non conosce il tempo, che è sempre fresco ed attuale perché profuma di Vangelo, profuma di Cristo, profuma di Maria, la donna nuova specchio e modello di ogni donna vera.
Con tanta gioia e speranza nel cuore aspettiamo le nostre sorelle da varie regioni d’Italia, i nostri ospiti, i relatori, il vescovo delegato nazionale della CEI per l’Ordo Virginum, monsignor Paolo Ricciardi, i Vescovi delle Chiese di Sicilia che hanno dato la loro disponibilità a condividere con noi questa nuova esperienza di comunione e di “comunicazione” col cuore.
Ringraziamo tutti i Vescovi della CESI per la disponibilità e la stima con cui stanno seguendo la preparazione di questo straordinario evento, in modo particolare il vescovo ospitante, mons. Rosario Gisana, che dal primo momento ci ha aperto le braccia e il cuore.
Giorno 26 agosto alle 18.30, il gruppo dei partecipanti all’incontro nazionale, più di 150 consacrate iscritte e quasi una decina di delegati, dopo la visita ai mosaici della Villa Romana del Casale, ci incontreremo in Cattedrale a Piazza Armerina per la solenne celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Gisana e mons. Ricciardi. Sarà un momento di festa per la nostra Diocesi, pertanto invitiamo i sacerdoti e i laici simpatizzanti a vivere con noi questo particolare momento di gioia!
15 Luglio 2023
L’arte di comunicare con il cuore
di Anna Canzonieri - Paola Di Marco O.V.