Da sabato 21 a lunedì 23 ottobre, giunge a Piazza Armerina e a Pietraperzia la peregrinatio dell’icona di “Maria, madre della Speranza e delle Confraternite”.
La peregrinatio dell’icona è parte del progetto “Camminando s’apre il cammino” ideato e fortemente voluto da alcune Confraternite del coordinamento Campano delle Confraternite delle diocesi d’Italia per perseverare e proseguire nel processo di crescita spirituale e giungere alla celebrazione del Giubileo 2025 consapevoli che la nostra unica salvezza è nel Signore.
Per questo è stata realizzata un’icona raffigurante Maria, madre della Speranza e delle Confraternite che sarà esposta alla venerazione di tutte le Confraternite d’Italia.
L’icona, partita il 3 giugno 2023 da Pompei, sosterà in ciascuna regione per un mese circa ed ogni Confraternita coinvolta la ospiterà per tre giorni durante i quali, a cura delle Confraternite del territorio, saranno organizzati eventi di preghiera e fratellanza.
A Piazza Armerina l’icona viene accolta nella Cattedrale sabato 21 ottobre alle 17.30 alla quale seguirà una liturgia penitenziale e alle 18 la celebrazione Eucaristica presieduta dal vicario generale don Antonino Rivoli, con la presenza delle Confraternite dei vicariati di Aidone, Butera, Enna, Mazzarino, Niscemi, Piazza Armerina, Valguarnera e Villarosa.
Nella giornata di domenica 22 ottobre, l’icona rimarrà esposta in Cattedrale per momenti di preghiera.
Lunedì 23 ottobre, l’icona giungerà a Pietraperzia. Alle ore 18 sarà accolta davanti al Municipio e da qui in processione giungerà nella chiesa del Rosario, dove don Giuseppe Rabita celebrerà l’Eucarestia per le Confraternite di Barrafranca e Pietraperzia.
La peregrinatio che toccherà tutte le diocesi d’Italia, si concluderà in piazza San Pietro a Roma nel maggio del 2025 in occasione della giornata Giubilare delle Confraternite alla presenza del Santo Padre.
La Penitenzeria Apostolica, ha concesso l’indulgenza plenaria a coloro che pregheranno davanti a questa icona, adempiendo alle solite condizioni (confessione sacramentale,comunione Eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice)