Si insedia il Vicario del Questore di Enna Alessandro Milazzo, 53 anni, nisseno. Entrato in Polizia nel gennaio del 1996, dopo il corso di formazione per vice commissari, Milazzo è stato assegnato al Commissariato di di Gela dove ha diretto le Volanti e l’Uigos, impegnato in numerose operazioni antimafia e in servizi di operazioni relative a delicate problematiche sociali, tra cui quella più rilevante della crisi occupazionale del Petrolchimico gelese. In quegli anni ha diretto a scavalco la Polizia di Frontiera Marittima.
Trasferito nel 2001 a Caltanissetta, è stato per 10 anni dirigente della Digos, impegnato in numerosi servizi in provincia, tra cui quelli relativi alle vibranti proteste avverso la costruenda Base degli USA a Niscemi (MUOS), alle aspre manifestazioni del movimento dei “Forconi “e alle violente rivolte degli extracomunitari, trattenuti presso il CIE (oggi CPR) di Pian del Lago. Successivamente Capo di Gabinetto e Portavoce della Questura nissena, ha collaborato per 5 anni con i Questori nella gestione degli eventi e dei servizi di ordine e sicurezza pubblica della Provincia fino al 2018, allorquando è stato promosso Primo Dirigente.
Trasferito alla Divisione Anticrimine di Agrigento, è stato impegnato, tra le molteplici attività, anche a Lampedusa per l’emergenza dell’immigrazione clandestina. Quindi a Catania nel 2020 dove ha diretto per più di 3 anni la Divisione Anticrimine, occupandosi anche dell’emergente problematica della “violenza di genere”.
Nel capoluogo etneo ha diretto numerosi e delicati servizi tra cui quelli relativi alle popolari e partecipate manifestazioni in onore di Sant’Agata, al G20 sul lavoro e alle visite istituzionali, tra cui quelle del Presidente della Repubblica.
Milazzo è stato accolto dal Questore di Enna Corrado Basile ricevendo gli auguri di buon lavoro e “sempre maggiori successi professionali anche per le giuste aspettative della comunità ennese”. Lo ricordiamo sostituisce il il dirigente Anzalone, trasferito alla Questura di Catania.